Il metadone è un oppiaceo sintetico con effetti simili alla morfina . A causa della mancanza di morfina, i chimici tedeschi, nel 1937 riuscirono a sintetizzare una sostanza che potesse sostituirne l'utilizzo come anestetico da campo.
Informazioni sul metadone: a partire dagli USA, già negli anni '60, il metadone iniziò ad essere usato nel trattamento dei tossicodipendenti da eroina, per calmare i dolori tipici delle sindromi d'astinenza. Da quel momento questa droga sintetica sembrò essere una panacea per risolvere i problemi legati all’abuso di droghe ed ai problemi per la salute, per la spesa e per l’ordine pubblico correlati alla dipendenza perché:
- Il metadone ha un basso costo di produzione
- Somministrato oralmente non ha gli effetti euforici dell'eroina
- Ha effetti più duraturi dell'eroina: basta una somministrazione al giorno
- Si evitano malattie dovute alle iniezioni ed a siringhe infette
- Il tossicodipendente riceve la sua dose giornaliera di metadone e non ha la necessità di commettere reati per procurarsi eroina
Questa droga di sintesi in realtà cosa provoca:
- Accumulo della sostanza e di tossine nel corpo, per cui si ha una crisi di astinenza da metadone molto più lunga, dolorosa e problematica rispetto a quella dell’eroina
- Grave carie dentaria
- Numerosi episodi di ricaduta durante i tentativi di dismissione del metadone
- Impiego in dosi crescenti del metadone
- Tendenza all’uso del metadone protratto e non limitato nel tempo
- Sul mercato nero il metadone ha un prezzo proporzionale alla propria efficacia nel produrre stupefazione
- Che mai un tossicodipendente da metadone, ha iniziato e mantenuto la propria dipendenza con l’uso esclusivo o preferenziale di questo farmaco
- Che i tossicodipendenti da eroina subiscono ricadute di abuso di altre sostanze
- Vere e proprie conversioni di dipendenza
- Che lo scopo dell’uso di metadone non è mai finalizzato alla stupefazione o alla soluzione di un problema di dipendenza, ma piuttosto al dover espletare impegni di lavoro, vacanze o come sintomatico tra un periodo d’abuso e l’altro.
Informazioni metadone: il Metadone si presenta sotto forma di liquido denso e molto dolce, con diverse colorazioni e aromatizzato con diversi sapori. Viene assunto quotidianamente per via orale; esiste però anche sotto forma di liquido iniettabile o in pastiglie.
Il metadone è distribuito dai SERT ai tossicodipendenti da eroina. Sempre più spesso però il tossicodipendente da eroina assume “anche” il metadone poichè di fatto, continuando ad assumere eroina, alla sua dipendenza da eroina, ha aggiunto anche la dipendenza dal metadone.
Il metadone è molto peggio dell’eroina: utilizzato diffusamente in maniera difforme dai protocolli iniziali, non essendo di nessuna utilità curativa, in realtà genera una dipendenza ancora più pesante da eliminare tanto che esso stesso diventa causa di ricadute nell'uso di eroina.
L’unica riduzione del danno consiste nel fatto che il tossicodipendente non è più costretto a procurarsi i soldi a tutti i costi per l’eroina commettendo tutta una serie di reati, ai quali comunque ricorre quando ha voglia di provare gli effetti dell’eroina… tanto è coperto dal metadone.
Informazioni sul metadone: effetti e dipendenza
Informazioni metadone: Effetti del metadone | Danni mentali del metadone | Danni fisici del metadone | Dipendenza da metadone | Astinenza da metadone | Disintossicazione da metadone | Centro di recupero da metadone | Contatti per consulenze o per un aiuto immediato
Le informazioni sul metadone fornite dal nostro Centro, sono il frutto di decenni di esperienza nell'aiutare persone dipendenti dal metadone e dall'eroina a superare le problematiche legate all'astinenza da queste droghe ed a vincere definitivamente la loro battaglia contro la tossicodipendenza.
I dati estratti dalle nostre informazioni dimostrano, al di là di ogni dubbio del fallimento dell'uso del metadone come “cura” per la tossicodipendenza.
Il Centro di recupero Narconon Il Gabbiano, oltre a fornire informazioni sul metadone utili a prevenire la diffusione delle droghe consente di affrontare con un metodo innovativo la disintossicazione e la riabilitazione della persona dalla tossicodipendenza o dall’alcolismo.
Risolvere il problema della dipendenza si può: attraverso le fasi del programma Narconon la persona va ad individuare e risolvere tutte le cause che l’hanno spinta all’uso di sostanze stupefacenti e ricominciare una nuova vita finalmente libera dalle droghe.