Il metadone crea un accumulo nell'organismo della persona tossicodipendente da eroina che, se da una parte dà sedazione, dall’altra intossicandola, genera tolleranza agli effetti e la dipendenza da metadone a una sua propria sindrome di astinenza che è addirittura più forte, più drammatica e prolungata di quella che pretenderebbe voler curare.
Per questi motivi, se da una parte il tossicodipendente da eroina (che seguisse realmente una terapia a scalare di metadone senza ricadute nell'uso di eroina) riesce a recuperare una vita apparentemente "normale", senza la necessità di ricorrere a mille sotterfugi perlopiù illeciti per procurarsi la droga dall'altra parte si è regalato una dipendenza ancora più forte, dalla quale, pur scendendo a dosaggi molto bassi, non riesce a staccarsi.
In effetti questa "terapia" si è dimostrata fallimentare con l'andare del tempo, perchè ha mostrato il vero volto di una soluzione che mirava perlopiù ad allontanare il tossicodipendente da situazioni delinquenziali piuttosto che a risolvere sostanzialmente le cause della sua dipendenza.
Dipendenza da metadone
Informazioni generali sul metadone | Dipendenza metadone: effetti del metadone | Dipendenza metadone: danni mentali del metadone | Dipendenza metadone: danni fisici del metadone | Dipendenza metadone: astinenza da metadone | Dipendenza metadone: disintossicazione da metadone | Centro di recupero da metadone | Centro di recupero tossicodipendenti Narconon: Contattaci per consulenze o per un aiuto immediato
Nel Centro di recupero tossicodipendenti Narconon Il Gabbiano non vengono usate altre droghe sostitutive o psicofarmaci, ma aiutiamo la persona che ha una dipendenza da metadone con un’assistenza 24 ore su 24 con il supporto di vitamine e calmanti naturali a base di calcio e magnesio oltre a specifiche assistenze personali che fanno superare agevolmente i sintomi dell’astinenza da metadone.