L’eroina crea una forte dipendenza: i sintomi di astinenza da eroina sono caratterizzati da dolori intensi e tutta una serie di disagi che si protraggono per alcuni giorni, al punto che la persona che ne è dipendente è disposta a tutto pur di procurarsi la droga o il denaro per comprarne.
Una volta si credeva che la dipendenza fisica da eroina e l'insorgere dei sintomi della crisi d'astinenza fossero l’unico motivo che spingeva una persona a continuare ad usare droghe. Al Centro di recupero tossicodipendenti Narconon sappiamo che non è esattamente così, dato che il desiderio di droga e le ricadute possono manifestarsi anche settimane o mesi dopo che i sintomi della crisi d'astinenza sono spariti. Per cui, anche superato il periodo di astinenza fisica, alla persona resta sempre quella “molla” determinata da quel o da quei problemi che analogamente si ripropongono nella vita di ogni giorno.
Effetti e dipendenza da Eroina
Informazioni generali sull’eroina | Dipendenza da eroina: effetti dell’eroina | Dipendenza da eroina: danni mentali dell’eroina | Dipendenza da eroina: danni fisici dell’eroina | Dipendenza da eroina: astinenza da eroina | Disintossicazione da eroina | Centro di recupero da eroina | Contatti per consulenze o per un aiuto immediato
Con la dipendenza fisica, il corpo abituato alla continua presenza di droga, qualora se ne interrompa l'uso bruscamente, manifesta sintomi di astinenza. Nel Centro di recupero tossicodipendenti Narconon Il Gabbiano nella fase di astinenza non vengono usate droghe sostitutive o psicofarmaci, ma vitamine, calmanti di base naturale e assistenze personali efficaci. Nella fase di disintossicazione, tramite saune, si vanno ad espellere tutte le tossine di eroina e delle sostanze tossiche assunte, che stimolano la persona verso nuove assunzioni di droga. Nell’ultima fase del programma, si andranno ad affrontare e risolvere i problemi che stanno alla base della propria dipendenza da eroina.